Secure cloud, porta sicurezza e compliance ai massimi livelli
  • Cloud
Leggi di più

Secure cloud, porta sicurezza e compliance ai massimi livelli

Oggi, la stragrande maggioranza delle imprese attribuisce al cloud sia il ruolo di principale abilitatore della propria trasformazione digitale sia di driver chiave per potenziare la propria competitività.
Guida alla cloud security: perché puntare su architetture secure-by-design
  • Cloud
Leggi di più

Guida alla cloud security: perché puntare su architetture secure-by-design

Il cloud computing si sta affermando come modello essenziale di fruizione e gestione delle tecnologie ICT: Gartner prevede che il 90% delle organizzazioni adotterà un approccio cloud ibrido entro il 2027, e stima che tutti i segmenti del mercato cloud registreranno un tasso di crescita a due cifre nel 2025. Anche per l'Italia, l'ultimo Report del Politecnico di Milano segnala una dinamica estremamente positiva, con un tasso di crescita nel 2024 del +24% e un valore di 6,8 miliardi di euro.
Cloud per ISV: perché serve una soluzione dedicata
  • Cloud
Leggi di più

Cloud per ISV: perché serve una soluzione dedicata

La sfida per gli Independent Software Vendor (ISV) che si affacciano sul mercato del cloud computingè trovare i cloud provider più adatti alle loro esigenze. Il compito è di per sé complesso, data la necessità di individuare i partner più affidabili per infrastruttura e sicurezza, e imboccare la strada più agevole per districarsi nella giungla normativa che regola il trattamento dei dati.
Consulenza cloud: così ottieni servizi flessibili e sicuri
  • Cloud
Leggi di più

Consulenza cloud: così ottieni servizi flessibili e sicuri

Disegnare una roadmap verso la remotizzazione completa dei servizi informatici può nascondere alcune insidie che è bene affrontare con il supporto di una consulenza cloud mirata sul tema. 
AI platform, come gestire ingestion, storage e analisi senza criticità
  • Cloud
Leggi di più

AI platform, come gestire ingestion, storage e analisi senza criticità

Per far fronte alle enormi quantità di informazioni destrutturate che arrivano da un numero sempre maggiore di fonti – indispensabili per dare vita a processi automatizzati e data-driven – le imprese oggi possono contare sulle AI platform: strumenti ormai imprescindibili quando si tratta di snellire i meccanismi di ingestion, storage e analisi dei dati.
Infrastruttura IT per intelligenza artificiale: come prepararsi in azienda
  • Cloud
Leggi di più

Infrastruttura IT per intelligenza artificiale: come prepararsi in azienda

Quando si parla di progetti di sviluppo di applicazioni AI based, molti si lasciano prendere dall'entusiasmo, e non si pongono un quesito fondamentale: l'azienda dispone di una infrastruttura IT per l'intelligenza artificiale all'altezza della situazione? Purtroppo, la risposta è quasi sempre no. Ma vediamo perché, cosa si può fare per ovviare e soprattutto quali fattori bisogna prendere in considerazione prima di investire in un progetto del genere.
App modernization: cosa fare quando l'ERP è da cambiare
  • iPaaS
Leggi di più

App modernization: cosa fare quando l'ERP è da cambiare

Oggi il tema della app modernization ha assunto un valore strategico, specie per quanto riguarda i sistemi Enterprise Resource Planning o ERP. Questi, infatti, giocano un ruolo chiave, potremmo dire da pivot, rispetto alle sfide del data management e dell'integrazione applicativa, e sempre più spesso la capacità di un'azienda di tenere il passo con la digital transformation dipende proprio dall'efficacia degli strumenti che l'organizzazione utilizza per gestire le proprie risorse.
Spaghetti Architecture: cos’è e perché è il nemico dell’IT moderno
  • iPaaS
Leggi di più

Spaghetti Architecture: cos’è e perché è il nemico dell’IT moderno

L’espressione “Spaghetti Architecture” compare sempre più frequentemente negli articoli dedicati alle sfide che CISO e CIO devono affrontare lungo il percorso di digitalizzazione dell’azienda per cui lavorano. Ma che cosa sta a significare esattamente?  
Green Cloud: l'innovazione sostenibile per architetture IT complesse
  • Cloud
Leggi di più

Green Cloud: l'innovazione sostenibile per architetture IT complesse

 
ISV verso il SaaS model: modernizzare senza rischi
  • Cloud
Leggi di più

ISV verso il SaaS model: modernizzare senza rischi

I fornitori di software indipendenti (ISV o Independent Software Vendor) sono realtà ben radicate nel panorama dei provider e ben note per il valore che apportano alla strategia IT.

Iscriviti alla Newsletter