Process AutomationOttieni tutti i vantaggi della digitalizzazione dei processi
Una trasformazione digitale compiuta permette di delegare alle macchine operazioni a basso valore aggiunto.
È quanto fa la Robotic Process Automation applicata ai processi aziendali. Grazie al machine learning e all’AI, gestisce attività ripetitive, rules-based e people-intensive efficientando iter e flussi di lavoro complessi.
È possibile utilizzare le tecnologie di RPA per automatizzare procedure di data entry, content matching/validation e altro ancora, favorendo processi di continuous improvement.
Applicata in SaaS, la RPA garantisce operatività 24/7/365 e scalabilità delle risorse. Ottieni così flussi di lavoro fully digital, compliant e cost-effective.

Perchè sceglierloI vantaggi della RPA
Efficienza I BOT applicativi portano efficienza sul processo End to End e migliorano il bilancio costi/benefici.
Integrazione Concatena processi ed applicazioni in flussi di lavoro più efficienti.
Produttività Riduce i tempi di esecuzione, ottimizza la gestione e validazione di dati da fonti eterogenee.
Cost-effectiveness Abbatte il time-to-market, si adatta al contesto AS IS, preserva gli investimenti, fa risparmiare tempo e denaro.
Compliance Garantisce la conformità con norme e policies, crea processi misurabili.
Scalabilità Può essere configurata e orchestrata secondo il carico di lavoro attuale.
Continuità I BOT assicurano una operatività 24/7/365, riducono sensibilmente gli errori e notificano anomalie.
Process AutomationI Benefici

Scopri come utilizzare la Robotic Process Automation
Grazie alla RPA digitalizzi processi ripetitivi e labor-intensive, ottenendo integrazione gestionale, procedure misurabili, un utilizzo produttivo delle risorse.
La RPA può migliorare diverse operazioni, dai cicli di acquisto e vendita alla validazione di dati, favorendo una governance più agile ed un tracking sull’avanzamento del processo. Scopri i principali ambiti di applicazione di seguito.
Procure to Pay
Con la Robotic Process Automation (RPA), le aziende ottimizzano i processi di procurement attraverso flussi di lavoro automatizzati e basati su regole. Le attività ricorrenti nel ciclo procure-to-pay vengono elaborate in modo più efficiente, più rapido e con meno risorse. I bot RPA aumentano così l’agilità e il controllo nella gestione degli acquisti.
Benefici della Process Automation per il Procure to Pay
- L’RPA sostituisce le attività manuali di data-entry, riconciliazione e quadratura, validazione e inoltro
- Tempi più rapidi per l’intero ciclo di acquisto grazie a processi snelli ed efficienti
- Adattamento scalabile dell’automazione in funzione dei picchi periodici di lavorazione grazie all’integrazione SaaS
- Liberazione di risorse per attività a più alto valore aggiunto
- Processi standardizzati e misurabili aumentano il controllo e la tracciabilità


Order to Cash
La RPA snellisce e migliora anche il ciclo di vendita attraverso processi automatizzati, precisi ed efficienti dal punto di vista dei costi. Dall’inserimento dell’ordine alla registrazione del pagamento, la RPA garantisce tempi di elaborazione più brevi, tassi di errore inferiori e una migliore esperienza del cliente. In questo modo il processo di vendita diventa più efficiente, scalabile e orientato al servizio in tutte le sue fasi.
Benefici della Process Automation per l’Order to Cash
- I processi automatizzati diminuiscono i costi di elaborazione e i margini di errore
- Processi più rapidi e una maggiore qualità del servizio nell’intero ciclo di vendita
- Gestione delle attività più people-intensive, liberando risorse per tasks a maggiore valore aggiunto
- Automazione e collegamento preciso di dati, processi e iter di approvazione
- Funzionamento 24 ore su 24 con soluzioni SaaS per la massima flessibilità e affidabilità
Multichannel Information Management
La RPA consente l’elaborazione strutturata di flussi informativi eterogenei provenienti da diversi canali. I processi automatizzati di elaborazione, matching, riconciliazione e validazione integrano in modo efficiente i contenuti provenienti da fonti digitali e analogiche nei flussi di lavoro esistenti. In questo modo si creano processi standardizzati, agili e conformi alla legge.
Benefici del Multichannel Information Management
- Integrazione automatica dei dati provenienti da app, Enterprise Application, e-mail, carta, SMS, ecc.
- Processi standardizzati grazie all’acquisizione, al confronto, al controllo e alla validazione automatica dei documenti
- Funzionamento senza errori grazie a processi basati su regole e a un’infrastruttura SaaS flessibile
- Qualità dei dati ottimale per le applicazioni e i processi a valle
- Conformità ai requisiti di legge grazie a un’elaborazione dei dati tracciabile e controllata
