Un nuovo approccioL'intelligenza alla base dell'IoT
Gli oggetti connessi sono solo la punta dell’iceberg quando si parla di smart manufacturing e predictive maintenance: alla base dell’efficacia di qualsiasi ecosistema IoT c’è l’analisi dei dati provenienti dai sensori applicati a macchinari, veicoli, filiere distributive. È qui che risiede la vera intelligenza che consente alle imprese di fare innovazione di processo attraverso l’Internet delle cose. Puntare sull’IoT significa essenzialmente disporre di risorse IT e capacità computazionali in grado di estrarre valore dalle enormi quantità di dati a disposizione dell’organizzazione.


Capacity on demandLa sfida dell'IoT
Adottare e architettare soluzioni IoT non significa solo dover predisporre sistemi adeguati e orchestrarli in funzione degli obiettivi di business. La sfida dell’IoT è prima di ogni altra cosa quella dell’ottimizzazione continua. Servono quindi strumenti flessibili, competenze specifiche e, più di ogni altra cosa, infrastrutture scalabili, capaci cioè di evolversi man mano che cresce l’esigenza di elaborare i dati in modo sempre più granulare e raffinato. Una prospettiva incrementale che per molte aziende del manifatturiero, soprattutto quando si parla di PMI, rappresenta una vera e propria sfida e WIIT, grazie alle proprie competenze e al proprio offering nel mondo del Cloud computing, riesce ad essere il partner adatto per affrontarla.
Velocità e flessibilitàL'IoT secondo WIIT


Un partner affidabileIl Cloud al servizio dell'IoT
Grazie all’esperienza maturata sul fronte del Cloud computing, WIIT dispone oggi di tecnologie, soluzioni e competenze in linea con le necessità delle imprese che intendono sfruttare l’Internet of Things per dare vita a catene del valore sempre più performanti, sicure ed efficienti. Il tema della capacity on demand è infatti al centro della possibilità di effettuare analisi in tempo reale degli input prodotti dai macchinari, di scambiare insight accurati con tutti gli attori della filiera e di prendere decisioni informate.